Maaaaa, devo smettere di leggerti o me compro tutto!
Allora Roscioli ce l’ho. E ok. Di slow food ho pochissimi libri, sarò normale? Devo un po’ rimediare mi sa. Della SIMEBooks ne ho invece un botto la mi manca Roma. Anche qui, sarò normale? Credo dipenda dal fatto che a Toma ho vissuto vent’anni, e allora sai ci pensi poco a « casa tua ». C’è anche da dire che fino a qualche anno fa non c’era poi molto in materia romana e laziale...
Comunque sai una cosa? Io i libri rivolti agli stranieri così, di pregiudizio, li guardo con sospetto, ma questi della SIME ne fugano assai di sospetti. E questo su Roma me tocca comprarlo 😜
Esatto! Il mio stesso pensiero. Non avevo mai tanto considerato i libri sulla cucina romana anche perché se ne vedevano pochi, poi c’è stato il boom. Quello SIME era l’unico e sí devi averlo, e poi ispirata dal tuo post farò prima o poi libri solo stranieri di cucina romana perchè ce ne sono tanti e ti giuro non sono malaccio! 😄
Maaaaa, devo smettere di leggerti o me compro tutto!
Allora Roscioli ce l’ho. E ok. Di slow food ho pochissimi libri, sarò normale? Devo un po’ rimediare mi sa. Della SIMEBooks ne ho invece un botto la mi manca Roma. Anche qui, sarò normale? Credo dipenda dal fatto che a Toma ho vissuto vent’anni, e allora sai ci pensi poco a « casa tua ». C’è anche da dire che fino a qualche anno fa non c’era poi molto in materia romana e laziale...
Comunque sai una cosa? Io i libri rivolti agli stranieri così, di pregiudizio, li guardo con sospetto, ma questi della SIME ne fugano assai di sospetti. E questo su Roma me tocca comprarlo 😜
Esatto! Il mio stesso pensiero. Non avevo mai tanto considerato i libri sulla cucina romana anche perché se ne vedevano pochi, poi c’è stato il boom. Quello SIME era l’unico e sí devi averlo, e poi ispirata dal tuo post farò prima o poi libri solo stranieri di cucina romana perchè ce ne sono tanti e ti giuro non sono malaccio! 😄
Me l'ero persa questa! quanti libri che mi fai scoprire, la mia whist list si allunga ogni volta!